Le origini più remote di questa razza vanno ricercate negli antichi cani da pastore e nel Bovaro delle Fiandre. Dallo schnauzer medio insistendo con il bovaro delle Fiandre e il molosso germanico, venne fissata intorno al 1880 la razza gigante che, inizialmente cane dei birrai e dei macellai, si diffuse poi in tutta la Germania. Nel 1922 per la prima volta lo schnauzer gigante fu presentato in un'esposizione di razze canine Originariamente lo Schnauzer gigante veniva usato come guardiano delle mandrie bovine vista la sua spiccata attitudine alla difesa; successivamente la sua predisposizione all'addestramento lo fece diventare un ottimo collaboratore delle forze dell'ordine in Germania.
E' un cane elegante, fiero e che incute rispetto. È molto equilibrato e riflessivo e possiede un' elevata prontezza nella difesa dei suoi padroni, della proprietà o degli animali che ritiene parte del suo branco.