Lo schnauzer è un cane antico, identificabile oggi con il moderno schnauzer medio di colorazione pepe e sale. Le radici di questo cane sono da ricercarsi nel territorio bavarese della Germania dove era utilizzato per scortare nei boschi le carrozze di cavalli e vigilarne sul cammino segnalando ogni tentativo di aggressione. Il suo nome deriva dai grandi baffi e nel passato erano particolarmente attivi nella caccia e grazie alla loro agilità instancabili cacciatori di topi nelle scuderie e nei granai.
Sono animali che possono sembrare diffidenti verso gli estranei,,in realtà sono guardinghi e accorti, dei buoni cani da guardia che abbaiano molto poco, solo quando è strettamente necessario.
Nei confronti del padrone sono di una fedeltà oltre ogni limite e proteggono qualunque cosa appartenga alla casa
Non perdono pelo, devono solo essere strippati ogni 6 mesi ,il pelo morto rimane nel sottopelo e fa assumere un colorito rossiccio al cane, segno che hanno bisogno di una vigorosa strippata! Sono vigorosi, esenti da quasi tutti i malanni tipici dei cani più alla moda, voracissimi tanto da mettere a dura prova il cuore del padrone che dovrà resistere alla tentazione di farli mangiare più del necessario, agili e vigili sono alti solo 45 cm e pesano circa 15 Kg quindi stanno bene sia in campagna che in un appartamento di città